
104 deputati hanno invece dato parere contrario: i no sono giunti dalla Lega Nord, dal Movimento 5 Stelle e dai Fratelli d'Italia.
Altra novità importante la decisione di far diventare gli arresti domiciliari pena principale per coloro che hanno commesso reati punibili fino a 3 anni di carcere.
Chi compie crimini che prevedono più di 3 anni di reclusione dovranno attendere il giudizio del giudice, che autonomamente valuterà caso per caso.
Nessun commento:
Posta un commento