
Alle 15.30 prevista una terza votazione, che avrà lo stesso risultato; dal quarto scrutinio in poi basteranno 505 preferenze (maggioranza assoluta), quindi il nome del successore di Napolitano potrebbe uscire dall'urna nella giornata di domani.
Il Pd voterà compatto il giudice costituzionale Sergio Mattarella, mentre Ncd e Forza Italia non hanno ancora preso una decisione ufficiale.
Nel partito di Alfano c'è divisione interna, mentre Berlusconi potrebbe propendere per una non partecipazione alla tornata elettorale.
Il M5S di Grillo continuerà a sostenere Imposimato; in caso di rinuncia di quest'ultimo, i voti saranno destinati a Prodi.
Nessun commento:
Posta un commento