
21 anni dopo sono ancora tanti i punti interrogativi sull'attentato mafioso, il più eclatante di questi la scomparsa dell'agenda rossa di Borsellino, che lui portava sempre con sé.
E nella giornata di oggi, anniversario della strage, il Movimento Agende Rosse ha deciso di inscenare una protesta, voltandosi di spalle all'arrivo a Palermo del presidente del Senato Grasso, della Regione Sicilia Crocetta e del sindaco palermitano Orlando.
Durissime le dichiarazioni del fratello dell'eroe nazionale, Salvatore Borsellino: "L'agenda rossa non verrà mai trovata perché chi ce l'ha la usa per continuare il complotto di questa Repubblica, per fare i suoi ricatti incrociati attraverso i quali si possono spiegare dei fatti che altrimenti non avrebbero una motivazione".
Nessun commento:
Posta un commento