
Dalla giornata di sabato, sono ben 41 le scosse di terremoto rilevate dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l'ultima delle quali si è verificata poche ore fa, alle 2.38, con una magnitudo pari a 2.2 gradi della scala Richter.
Il sindaco del paese perugino, Bacchetta, ha deciso quindi di disporre la chiusura delle scuole per almeno due giorni, oggi e domani; la decisione è stata presa solo per precauzione, visto che le strutture dei complessi scolastici non hanno subito danni.
Gli esperti stanno seguendo con molta attenzione l'evolversi della situazione per evitare che possano ripetersi delle sottovalutazioni di pericolo, come avvenne nel 2009 a L'Aquila.
Nessun commento:
Posta un commento