
Questo significa che circa 100 elettori del Pd hanno deciso di non scegliere l'ex premier, dando la loro preferenza ad altri candidati.
Infatti, Stefano Rodotà, sostenuto dal Movimento 5 Stelle, ha conquistato 213 preferenze, il ministro Cancellieri, spalleggiata dai montiani, 78.
Ricordiamo che complessivamente i grillini sono 163, i seguaci di Monti 69; dunque, uomini del centrosinistra hanno clamorosamente cambiato idea, nonostante durante l'assemblea dei "Grandi Elettori" ci fosse stato grande entusiasmo per Prodi.
Ora il professore dovrebbe prendere atto che nessuno si è dimenticato le nefandezze compiute da premier in tema di tasse, Euro, ecc.
RispondiEliminaSe avesse un minimo di amor proprio si dovrebbe ritirare ........... dimenticavo parliamo di Prodi (e della moglie arrampicatrice)!
Dovrebbe rassegnare le dimissioni Bersani comunque, a mio parere. Scelta sbagliatissima quella di proporre Prodi, lo vedo nettamente allo sbando!
RispondiElimina